L’implementazione di un sistema ERP rappresenta uno degli investimenti più significativi per una PMI, sia in termini economici che di tempo. Eppure, secondo Gartner, circa il 75% dei progetti ERP non raggiunge pienamente gli obiettivi prefissati. Perché numeri così scoraggianti? E soprattutto, esiste un modo per garantire il successo del vostro progetto di digitalizzazione?
In questo articolo, approfondiamo la metodologia “Process First, Technology Second” che ha permesso a MDMTecnodocs di raggiungere un tasso di successo del 95% nelle implementazioni di Microsoft Dynamics Business Central e software su misura.
È una frase che sentiamo troppo spesso durante le nostre prime conversazioni con i clienti che hanno vissuto esperienze negative. Il paradosso è semplice: le aziende investono in tecnologia per risolvere problemi di processo, ma finiscono per digitalizzare processi inefficienti, ottenendo gli stessi problemi, solo in formato digitale.
#### Approccio Tradizionale: Technology First
La maggior parte degli implementatori segue questo percorso:
1. **Selezione del software** basata su funzionalità e prezzo
2. **Configurazione standard** del sistema
3. **Personalizzazioni** per adattare il software ai processi esistenti
4. **Formazione degli utenti** su come usare il nuovo sistema
5. **Go-live** e speranza che tutto funzioni
I risultati? Resistenza al cambiamento, costi imprevisti, personalizzazioni eccessive che complicano gli aggiornamenti futuri, e spesso l’abbandono di parti significative del sistema a favore del “vecchio modo di fare le cose”.
Il nostro metodo inverte completamente la sequenza:
1. **Analisi approfondita dei processi attuali**
2. **Identificazione di inefficienze e colli di bottiglia**
3. **3. Ridisegno dei processi e definizione di KPI misurabili, che verranno costantemente monitorati attraverso strumenti di analisi dei dati per validare l’efficacia delle nuove procedure.**
4. **Solo dopo: configurazione di Business Central**
5. **Formazione orientata ai processi, non al software**
Il nostro metodo ha portato a risultati consistenti e misurabili:
– **Implementazioni più rapide**: in media il 40% più veloci rispetto all’approccio tradizionale
– **Minor resistenza al cambiamento**: riduzione del 65% delle richieste di “tornare al vecchio sistema”
– **ROI accelerato**: i clienti raggiungono il break-even in 8-12 mesi invece dei tipici 18-24
– **Maggiore adozione del sistema**: utilizzo effettivo del 90% delle funzionalità implementate (vs. il 60% della media di settore)
– **Meno personalizzazioni**: riduzione del 50% delle personalizzazioni richieste, con conseguente riduzione dei costi di manutenzione
Un cliente del settore distribuzione affrontava una chiusura mensile che richiedeva 15 giorni lavorativi, con conseguente ritardo nell’analisi delle performance e nelle decisioni strategiche.
Anziché limitarci a implementare i moduli finanziari di Business Central, abbiamo:
1. Mappato l’intero processo di chiusura mensile
2. Identificato 27 attività manuali ridondanti
3. Ridisegnato il flusso eliminando 18 passaggi non necessari
4. Implementato Business Central con dashboard personalizzate
5. Creato procedure standardizzate per le registrazioni periodiche
Il risultato? La chiusura mensile è passata da 15 a soli 3 giorni, con un incremento della precisione dei dati e una riduzione drastica dello stress del team amministrativo.
La nostra metodologia si basa su cinque principi fondamentali:
#### 1. Valore prima delle funzionalità
Non chiediamo “di quali funzionalità hai bisogno?”, ma “quale risultato di business vuoi ottenere?”.
#### 2. Semplificazione prima dell’automazione
Prima di automatizzare un processo, ci assicuriamo che sia il più semplice ed efficiente possibile.
#### 3. Standardizzazione prima della personalizzazione
Sfruttiamo al massimo le funzionalità standard di Business Central prima di considerare personalizzazioni.
#### 4. Persone prima della tecnologia
Coinvolgiamo gli utenti finali fin dall’inizio, assicurandoci che comprendano il valore del cambiamento.
#### 5. Iterazione prima della perfezione
### Iniziare il vostro percorso “Process First”
Se state considerando l’implementazione di un sistema ERP o non siete soddisfatti dei risultati del vostro sistema attuale, ecco alcuni passi concreti per iniziare:
1. **Assessment dei processi**: Iniziate mappando i vostri processi chiave, identificando le principali inefficienze.
2. **Workshop di visione**: Definite chiaramente i risultati di business che volete ottenere dalla digitalizzazione.
3. **Proof of Concept**: Iniziate con un’area specifica dell’azienda per dimostrare rapidamente il valore dell’approccio.
4. **Implementazione graduale**: Procedete per fasi, consolidando i risultati prima di espandere il progetto.
La nostra esperienza dimostra che questo approccio non solo aumenta le probabilità di successo del progetto ERP, ma trasforma la digitalizzazione da semplice aggiornamento tecnologico a vero e proprio vantaggio competitivo.
Che tu stia valutando un nuovo ERP, abbia bisogno di un software su misura o voglia semplicemente rendere più efficienti i tuoi flussi di lavoro, il punto di partenza è sempre lo stesso: i processi.
Il nostro approccio “Process First” garantisce che ogni investimento tecnologico sia un passo verso una maggiore efficienza e un reale vantaggio competitivo.
Parla con un nostro consulente per un’analisi senza impegno e scopri qual è la soluzione tecnologica più adatta a raggiungere i tuoi obiettivi.
*MDMTecnodocs è specializzata nell’implementazione di soluzioni Microsoft Dynamics Business Central e nella digitalizzazione dei processi aziendali per le PMI italiane. Con un approccio “Process First, Technology Second”, aiutiamo le aziende a ottimizzare i loro flussi di lavoro prima di implementare soluzioni tecnologiche su misura.*
SE TI INTERESSA SAPERNE DI PIU E VALUTARLO PER LA TUA AZIENDA, CONTATTACI…
Siamo pronti a essere il vostro partner nell’ottimizzazione della gestione dei clienti e nell’accelerazione del vostro successo aziendale. Contattateci oggi e iniziamo insieme il percorso verso un futuro aziendale più efficiente e profittevole.
Se siete pronti a trasformare la vostra gestione dei clienti, a ottimizzare le vostre operazioni e a potenziare la vostra produttività, non esitate a contattarci prenotando prenota una consulenza gratuita sulla digitalizzazione delle imprese o contattandoci allo 03321958188. Siamo qui per rispondere a tutte le vostre domande, fornire ulteriori dettagli sulle nostre soluzioni e personalizzare una proposta che si adatti perfettamente alle vostre esigenze specifiche.